Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

del tutto incapace

См. также в других словарях:

  • mestiere — me·stiè·re s.m. FO 1. attività spec. manuale appresa con la pratica o un tirocinio più o meno lungo ed esercitata abitualmente per trarne il necessario guadagno: un mestiere duro, difficile, imparare, insegnare un mestiere, conoscere, esercitare… …   Dizionario italiano

  • incompetente — in·com·pe·tèn·te agg. 1. CO non competente, privo di sufficienti cognizioni o di esperienza, spec. relativamente a una determinata materia: un critico incompetente, incompetente in matematica, in grammatica, il suo è un giudizio da persona… …   Dizionario italiano

  • pari — A agg. 1. uguale, identico, stesso, medesimo □ corrispondente □ equivalente, equipollente CONTR. disuguale, diverso, differente, dissimile 2. (di numero) divisibile per 2 CONTR. dispari 3 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • diseredato — di·se·re·dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → diseredare 2. s.m. CO chi è del tutto privo di beni e incapace o impossibilitato a usufruire di quei diritti che dovrebbero essere comuni a tutti, reietto: la classe dei diseredati, aiutare i… …   Dizionario italiano

  • inadeguato — i·na·de·guà·to agg. CO 1. di qcs., non adeguato per raggiungere un certo scopo, per ottenere un determinato risultato: mezzo, strumento inadeguato, conoscenze inadeguate | inferiore al giusto, al dovuto: compenso inadeguato, preparazione… …   Dizionario italiano

  • sterile — stè·ri·le agg. CO 1a. che non è fisiologicamente in grado di concepire o di generare, di riprodursi: donna, uomo sterile, animale sterile | una coppia sterile, che non riesce ad avere figli Contrari: fertile. 1b. di matrimonio, unione e sim., da… …   Dizionario italiano

  • niente — / njɛnte/ (ant. neente, neiente, e altre var.) [etimo incerto; tra le varie etimologie proposte (lat. ne inde, nec entem, nec gentem ), è ritenuta più accettabile l ultima, accolta anche per spiegare il corrispondente fr. néant (ant. nient,… …   Enciclopedia Italiana

  • cane — 1cà·ne s.m. 1. FO animale domestico molto comune, diffuso in tutto il mondo, usato per la caccia, la difesa, nella pastorizia, come animale da compagnia o per altre attività: cane di piccola, di grossa taglia, a pelo lungo, a pelo raso, cane di… …   Dizionario italiano

  • cattivo — cat·tì·vo agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che compie azioni malvage, disposto al male: un vecchio cattivo e avaro, avere un animo cattivo; essere cattivo di cuore, non avere pietà, avere il cuore duro Sinonimi: abietto, crudele, 1empio, malvagio,… …   Dizionario italiano

  • dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di  ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… …   Enciclopedia Italiana

  • cattivo — agg. [dal lat. captivus prigioniero ; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli prigioniero del diavolo ]. 1. a. [nel senso morale, disposto al male] ▶◀ empio, malefico, (non com.) malevolente, maligno,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»